La Frutta Martorana o di Marzapane, insieme ad altre specialità della pasticceria siciliana, è un prodotto tipico dell’Isola. E’ realizzata con ingredienti semplici, zucchero e farina di mandorle, ma la sua particolarità sta nella fedele riproduzione in miniatura di frutti e ortaggi.
Archivio Tag: pasticceria d’amore
Le Ossa di Morto sono i tipici dolcetti siciliani che si preparono in occasione della Festa di Ognissanti e in particolare per la Commerazione dei Defunti del 2 novembre.
Nella pasticceria siciliana la mandorla d’Avola non può mancare! La mandorla d’Avola è una delle più famose e buone mandorle italiane. Coltivata nel siracusano, parte sud-orientale della Sicilia, una zona di marina e bassa collina tra le più soleggiate d’Italia che permette
In Sicilia, si sa, sono molte le specialità che si possono gustare e fra queste, di certo, un posto d’eccellenza lo occupa la granita. Granita e brioche è la tipica colazione estiva dei siciliani, anche se in realtà ogni momento della giornata è quello giusto per rinfrescarsi con questa delizia.
In una Pasticceria Siciliana il pistacchio non può mancare! Il pistacchio, insieme alla mandorla, sono i due prodotti principali della pasticceria siciliana. Il primo in particolare, definito “l’oro verde” della Sicilia, viene prodotto sulle pendici dell’Etna, nella città di Bronte, dove il clima caldo e secco, unito a un terreno vulcanico ricco di minerali, genera […]
Se il luogo di origine del Panettone è certo, non si può dire altrettanto riguardo il modo in cui esso apparve. Attorno al tipico dolce natalizio, nato a Milano e consumato ormai in tutta Italia, sono fiorite infatti molte leggende.
La Tradizione Siciliana e sopratutto la nostra Pasticceria rende onore a questa “pasta” seguendo meticolosamente e con passione la ricetta originale delle paste di mandorla.
“Born in Sicily” Il dolce stil novo della Pasticceria Siciliana Un viaggio alla scoperta delle eccellenze siciliane. Dal 20 dicembre al 8 Gennaio 2017 è stato presentato a Taormina “Born in Sicily”, una vetrina delle specialità enogastronomiche ed artigianali della Sicilia, ospitata presso il Palazzo dei Congressi. La rassegna è stata inaugurata lunedì alle ore […]
Uova di Pasqua Artigianali : L’uovo di Pasqua è un oggetto tradizionale, divenuto nel tempo uno dei simboli della stessa festività cristiana, assieme alla colomba. Nel cristianesimo simboleggia la risurrezione di Gesù dal sepolcro. La tradizione del classico uovo di cioccolato è recente, ma il dono di uova vere, decorate con qualsiasi tipo di disegni o dediche, è correlato alla festa pasquale sin […]
- 1
- 2