La sua pasticceria ha da poco compiuto 10 anni, ma la sua storia inizia molto prima, da quando, appena adolescente, decise di intraprende questo mestiere. In questa intervista Salvatore D’Amore ci racconta il suo percorso.
Archivio Autore: Allen Clos
La Frutta Martorana o di Marzapane, insieme ad altre specialità della pasticceria siciliana, è un prodotto tipico dell’Isola. E’ realizzata con ingredienti semplici, zucchero e farina di mandorle, ma la sua particolarità sta nella fedele riproduzione in miniatura di frutti e ortaggi.
Le Ossa di Morto sono i tipici dolcetti siciliani che si preparono in occasione della Festa di Ognissanti e in particolare per la Commerazione dei Defunti del 2 novembre.
Vi siete mai chiesti quali sono le caratteristiche che rendono un Panettone Artigianale perfetto? Il dolce natalizio per eccellenza oggi si trova in tutta Italia, non solo a Milano, suo luogo di origine, grazie soprattutto alla produzione industriale e alla grande distribuzione che invade i nostri supermercati già molto tempo prima che arrivi il Natale.
Come ogni anno la città di Bronte si prepara a celebrare e dare risalto al prodotto grazie al quale è conosciuta ormai in tutto il mondo, parliamo del Pistacchio. La XXVIII Sagra del Pistacchio si svolgerà nei prossimi due week-ends, dal 22 al 24 settembre e dal 29 settembre al 1 ottobre 2017.
Nella pasticceria siciliana la mandorla d’Avola non può mancare! La mandorla d’Avola è una delle più famose e buone mandorle italiane. Coltivata nel siracusano, parte sud-orientale della Sicilia, una zona di marina e bassa collina tra le più soleggiate d’Italia che permette
In Sicilia, si sa, sono molte le specialità che si possono gustare e fra queste, di certo, un posto d’eccellenza lo occupa la granita. Granita e brioche è la tipica colazione estiva dei siciliani, anche se in realtà ogni momento della giornata è quello giusto per rinfrescarsi con questa delizia.
Lo sapevate che il cannolo siciliano è arrivato addirittura nello spazio? Si, proprio così! Nel 2014 tre giovani siciliani hanno lanciato un cannolo nello spazio.
In una Pasticceria Siciliana il pistacchio non può mancare! Il pistacchio, insieme alla mandorla, sono i due prodotti principali della pasticceria siciliana. Il primo in particolare, definito “l’oro verde” della Sicilia, viene prodotto sulle pendici dell’Etna, nella città di Bronte, dove il clima caldo e secco, unito a un terreno vulcanico ricco di minerali, genera […]
- 1
- 2